Iniziative

20042005200620072008200920102011 – 201220132014 – 20152016 – 201720182019202020212022


LA RIVOLUZIONE CLIMATICA Scenari di un cambiamento planetario  11 Febbraio – ore 18 Come si studia il clima. [scarica l’audio e il file PPTX] Antonello Pasini 18 Febbraio – ore 18 Riscaldamento globale ed effetti sugli ecosistemi [scarica l’audio e il file PPTX] Elisa Palazzi 25 Febbraio – ore 18 […]

La rivoluzione climatica


venerdì 7 febbraio 2020 – ore 20.30 Teatro SANT’AFRA Vicolo dell’Ortaglia, 6 – Brescia Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria 2020 UNA LAPIDE IN VIA MAZZINI Dal racconto di Giorgio Bassani Adattamento teatrale di Carlo Varotti Il lavoro, ispirato a un racconto tratto dalla Cinque storie ferraresi di […]

Una lapide in via Mazzini


REGOLAMENTO DEL CONCORSO Il Concorso, proposto dalla Fondazione Calzari Trebeschi, in collaborazione con la Fondazione ASM e con l’Ufficio Scolastico Provinciale, è destinato agli studenti della scuola superiore di II grado che avranno partecipato ad almeno tre conferenze del ciclo  “LA RIVOLUZIONE CLIMATICA” che si terrà a partire dal prossimo 11 […]

“Pianeta bollente. E tu?”



QUALCOSA DI SINISTRA Idee per una politica progressista mercoledì 20 novembre 2019 ore 20.30 Quale sistema fiscale? [scarica l’audio] Vincenzo Visco, Ministro delle Finanze nei governi Prodi mercoledì 27 novembre 2019 ore 20.30 Come combattere le disuguaglianze? [scarica l’audio] Maurizio Franzini, Università di Roma La Sapienza mercoledì 4 dicembre 2019 […]

Qualcosa di sinistra


martedì 26 novembre 2019, ore 10 A qualcuno piace caldo Conferenza-spettacolo sul clima che cambia Stefano Caserini (Politecnico di Milano) Erminio Cella (pianista) Francesca Cella e Stefano Caserini (regia) Lo spettacolo è riservato a studenti di scuola media superiore. Per partecipare è necessario iscriversi tramite mail all’indirizzo: info@fondazionetrebeschi.it riportando: – […]

A qualcuno piace caldo


lunedì 27 maggio 2019 Giustizia, verità e memoria Una riflessione sull’iter giudiziario e la memoria storica della strage di Piazza della Loggia (28 maggio 1974) tra depistaggi, vecchi interrogativi e nuove acquisizioni intervengono: Arnaldo Trebeschi, fratello di Alberto e marito di Clementina Calzari Giampaolo Zorzi, magistrato, autore della prima istruttoria […]

Giustizia, verità e memoria



Giovedì 11 aprile 2019, ore 18,00 Riflessioni su decreto sicurezza e legittima difesa Intervengono: Dott. Claudio Castelli (Presidente della Corte d’Appello di Brescia) Prof. Mario Gorlani (Ordinario di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Brescia) [scarica l’audio] presso la Sala alberi di MO. CA – centro per le nuove culture […]

Riflessioni su decreto sicurezza e legittima difesa


Il Liceo Copernico, con il sostegno della Fondazione Clementina Calzari Trebeschi di Brescia, in collaborazione con L’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, organizza per lunedì 18 febbraio 2019 un incontro di formazione con il professor Luca Serianni, noto linguista e coordinatore del gruppo di lavoro nominato con il D.M. 499/2017 allo scopo di rinnovare la […]

Incontro di formazione con il professor Luca Serianni


Locandina
Comune di Brescia – Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Fondazione ASM TEMPI DIFFICILI 05 febbraio 2019 – ore 18 Globalizzazione [scarica l’audio] Carlo Galli 12 febbraio 2019 – ore 18 Sovranismo [scarica l’audio] Vittorio Emanuele Parsi 19 febbraio 2019 – ore 18 Diseguaglianze [scarica l’audio] [scarica il PDF] Maurizio Franzini […]

Tempi difficili



SULLE DISEGUAGLIANZE DI GENERE 16 gennaio 2019 – ore 17.00 La scienza non è donna [scarica l’audio] [scarica il PDF] Silvana Badaloni, Università di Padova 23 gennaio 2019 – ore 17.00 L’esercizio del potere sul corpo delle donne [scarica l’audio] Adriana Cavarero, Università di Verona 30 gennaio 2019 – ore […]

Sulle diseguaglianze di genere