venerdì 24 ottobre 2008
Introduzione alla fisica delle particelle e delle interazioni fondamentali (parte prima)
Michelangelo Mangano, CERN di Ginevra
giovedì 30 ottobre 2008
Introduzione alla fisica delle particelle e delle interazioni fondamentali (parte seconda)
Michelangelo Mangano, CERN di Ginevra
lunedì 3 novembre 2008
Gli acceleratori di particelle e l’LHC
Caterina Biscari, Laboratori Nazionali dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Frascati
venerdì 7 novembre 2008
Sondare l’infinitamente piccolo per capire i segreti del cosmo
Riccardo Barbieri, Scuola Normale Superiore, Pisa
[slide della lezione]
venerdì 14 novembre 2008
Gli esperimenti all’LHC
Lucia di Caccio, Centre International de Physique des Hautes energies, Annecy (Francia)
[slide della lezione]
Liceo Scientifico “A. Calini” di Brescia in via Monte Suello.
A conclusione del ciclo gli studenti che avranno partecipato a tutti gli incontri potranno prendere parte ad un gioco a squadre con un premio speciale: la VISITA AL CERN DI GINEVRA!
E’ prevista la certificazione di frequenza valida ai fini del credito formativo.