In occasione della Giornata della Memoria mettiamo a disposizione in PDF una pubblicazione curata dalla Fondazione:
Dall’introduzione del volume:
“Il testo che qui pubblichiamo è l’esatta stesura dell’intervento di Padre Davide Maria Turoldo, tenuto il 31 maggio 1985 presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Benedetto Castelli” di Brescia, in occasione di un ciclo di conferenze organizzato dalla Fondazione Clementina Calzari Trebeschi sul tema La lotta di liberazione in Italia: la vicenda storica e l’eredità etico-civile.
Nel ventesimo anniversario della scomparsa di Padre Turoldo, abbiamo ritenuto opportuno far conoscere il suo messaggio: un’appassionata testimonianza, nutrita di una schietta colloquialità, il cui esito più accattivante è certamente quello di mettere in luce con estrema chiarezza, sottraendolo a ogni rischio di oblio o di troppo facile retorica, quale sia stato, e continui ad essere, il senso e il valore dell’evento storico che chiamiamo Resistenza, con la decisa assunzione del termine “Resistenza” a categoria della vita morale.
Il testo è del 1985, ma come sempre, quando le parole si caricano di autenticità di significati, è denso di attualità.”