L'iniziativa, pensata come corso di aggiornamento per studenti e docenti del triennio delle scuole superiori di II grado di Brescia e Provincia, completa il ciclo degli otto incontri dei Pomeriggi in S. Barnaba del 2025 sullo stesso tema. Le prime tre lezioni si svolgeranno online; gli alunni delle classi (previa iscrizione) parteciperanno dalla propria aula con la presenza del docente.
Lunedì 3 novembre, 10:30-12:00
Lezione online
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È DAVVERO INTELLIGENTE?
Alberto Signoroni, (Docente di Informatica presso le facoltà di Ingegneria e Medicina UniBS)
Martedì 11 novembre, 10:30-12:00
Lezione online
QUANTI E QUALI DATI ALIMENTANO L’IA E CON QUALI EFFETTI SULLA SOCIETA’
Laura Palazzani, (Professore ordinario di Filosofia del diritto Università LUMSA, Dipartimento GEPLI)
Giovedì 27 novembre, 10:30-12:00
Lezione online
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE PRATICHE DIDATTICHE, CREATIVE E RICREATIVE
Pier Cesare Rivoltella, (Università di Bologna)
Il quarto incontro-spe1acolo si terrà in presenza per le classi quinte dell'IIS "Vincenzo Capirola" di Leno-Ghedi e potrà essere seguito online da tu1e le classi che ne avranno fa1o richiesta.
Venerdì 5 dicembre, 10:30-12:00
Spettacolo in presenza - Auditorium di Cassa Padana Piazza Dominato Leonense, 3 - Leno
GLI INGANNI DELL’INTELLIGENZA (NON) ARTIFICIALE
Lorenzo Paletti, (Fisico, prof. a contratto del Politecnico di Milano)
L'adesione all'inizia-va è completamente gratuita ed è possibile l'iscrizione anche a singole lezioni.
La richiesta andrà inoltrata alla segreteria dell’Istituto Capirola di Leno entro sabato 25 ottobre: segr-docenti@capirola.com