Nell’archivio storico sono custodite le audio-registrazioni delle principali iniziative che hanno caratterizzato l'attività della Fondazione. Una sezione di esso è dedicata alla raccolta di dischi d’impegno civile e militante, canti popolari e testimonianze folkloriche. Un'altra alle donazioni artistiche a sostegno della Fondazione. Nell'“Armadio stragi” sono contenente testimonianze, fotografie e altri materiali sulla strage di Piazza della Loggia. In appositi faldoni è stata inoltre raccolta la rassegna stampa dei principali accadimenti che hanno connotato la “Strategia della tensione”, insieme agli articoli locali e nazionali sulle iniziative della Fondazione.
Infine, una sezione a parte è stata dedicata ai volantini, ai manifesti e agli stampati riguardanti l’attività della stessa. Una rassegna completa di quanto organizzato e proposto la si può scorrere nell'Annuario per i cinquant'anni della Fondazione.