ANNO CULTURALE 1975 - 1976

dal
28 Novembre 1975
al
10 Aprile 1976

28 novembre 1975
Inaugurazione della Biblioteca della Fondazione
(Biblioteca specializzata di storia e di cultura contemporanea per
una educazione democratica e antifascista) in Brescia, via Tosio
n. 21.
ottobre 1975 - aprile 1976
Religione e fede, prospettive per una diversa collocazione del credente nel mondo secolarizzato e nelle lotte di liberazione dell’umanità
Tre corsi, in collaborazione con la Cooperativa Popolare di Cultura.
Brescia, Facoltà di Medicina e Aula Magna dell’ITIS “B. Castelli”.
ottobre - novembre 1975
(I° corso)
Crisi del sacro e umanesimo operaio in Italia
Lezioni di:
FRANCO DEMARCHI, Università di Trento
GUSTAVO GUIZZARDI, Università di Padova
ARNALDO NESTI, direttore responsabile di “IDOC”
LUCIANO GRUPPI, vice direttore di “Critica marxista”
BRUNO MANGHI, FIM/CISL di Milano
Tavola rotonda con:
LUCIANO MARTINI, direttore responsabile di “Testimonianze”
FRANCO PASSUELLO, redattore di COM/Nuovi Tempi
MICHELE GIACOMANTONIO, Presidenza nazionale ACLI
gennaio - marzo 1976
(II° corso)
L’utopia storica nelle lotte di liberazione Incontri con:

ITALO MANCINI, Università di Urbino
ATTILIO MONASTA, redattore di “Testimonianze”
LUCIANO GRUPPI, politologo
LUCIO MAGRI, de “II Manifesto”
UMBERTO VIVARELLI, redattore di “Servitium”
MATILDE CALLARI GALLI, Università di Bologna
ERNESTO BALDUCCI, direttore del Centro Studi “Badia fiesolana”
Giornate di studio con esperti del CESPI di Milano
marzo - aprile 1976
(3° corso)
Dalla religione alla fede: per una lettura politica del Vangelo
Incontri con:
SERGIO SORRENTINO, Università di Salerno
CARLO PRANDI, Università di Parma
GIUSEPPE BARBAGLIO, Interfacoltà Teologica di Milano
ORTENSIO DE SPINETOLI, docente di Sacra Scrittura a Loreto
MARCO BISCEGLIA, parroco della Comunità di base di Lavello
(Potenza)
GERARDO LUTTE, animatore del Quartiere La Magliana (Roma)
10 aprile 1976
Tavola rotonda per la presentazione del volume L’arte del Romanino
e il nostro tempo. Introduzione di GIOVANNI TESTORI
Edizione Grafo per la Fondazione Calzari Trebeschi
Brescia, Sala dell’Associazione Artisti Bresciani, AAB (Via Gramsci)
Con la partecipazione di:
IDA GIANFRANCESCHI VETTORI, Istituto Tecnico “N. Tartaglia”
LUCIO MANINETTI, giornalista
LAURA NOVATI COTTINELLI, Liceo Scientifico “Calini”
GIUSEPPE RIVADOSSI, scultore