ANNO CULTURALE 1980 - 1981

dal
22 Novembre 1980
al
2 Agosto 1981

22 novembre 1980

Stato e società civile in Italia negli ultimi dieci anni

tavola rotonda

Brescia, Sala del Quadriportico di Piazza della Vittoria

interventi di:

GUIDO QUAZZA, storico, presidente dell’INSMLI e preside della Facoltà di Magistero dell’Università di Torino

NORBERTO BOBBIO, filosofo del diritto e studioso del pen- siero politico

RANIERO LA VALLE, direttore della rivista “Bozze”

moderatore: MARIO CASSA, Università di Verona

febbraio - aprile 1981

Tre Maestri della cultura del Novecento

Brescia, Saloncino “Gambara” (Corsetto S. Agata)

1 febbraio

FULVIO PAPI, Università di Pavia

L’esperienza filosofica di Antonio Banfi

21 febbraio

GUIDO DAVIDE NERI, Università di Verona

Aspetti del marxismo di Banfi

GABRIELE SCARAMUZZA, Università di Padova

Banfi e l’estetica

7 marzo

ANTONIO LA PENNA, Università di Firenze

La formazione culturale di Concetto Marchesi

17 marzo

LUIGI AMBROSOLI, Università di Padova

Concetto Marchesi: i problemi della scuola italiana e il dibattito con Banfi

28 marzo

FILIPPO COARELLI, Università di Roma

La lezione civile e morale di Ranuccio Bianchi Bandinelli

4 aprile

MARIO TORELLI, Università di Perugia

Ranuccio Bianchi Bandinelli storico dell’arte

11 aprile

ANDREA EMILIANI, sovrintendente ai Beni artistici di Bologna

Bianchi Bandinelli e il dibattito sulla legislazione per i Beni culturali

aprile - giugno 1981

Seminario sull’America Latina

in collaborazione con la “Lega per i diritti dei popoli” di Brescia e il Cespi di Milano

Brescia, sede della Cooperativa Popolare di cultura (Corso Magenta)

Lezioni condotte da:

GUIDO LORENZETTI, FRANCISCO CORREJA, ANDRES RI- VAS, FELICE BESOSTRI, esperti del Cespi

30 maggio 1981

Storia orale e soggettività

Convegno, in collaborazione con la Fondazione “Luigi Micheletti” di Brescia, in occasione del MAGGIO CULTURALE 1981, promosso dal Comune di Brescia, sul tema: Soggettività e politica

Brescia, Aula Magna del Liceo Scientifico “Calini”

interventi:

LUISA PASSERINI, DANIELE JALLA, ANNA BRAVO

2 agosto 1981

nel 1° anniversario della strage alla stazione di Bologna

Mostra sulla strage di Piazza della Loggia (28 maggio 1974)

Bologna, Palazzo di Re Enzo