Una democrazia difficile

dal
24 Febbraio 1994
al
29 Aprile 1994

Una democrazia difficile. Cinquant’anni di storia italiana

Ciclo di conferenze nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Brescia per il 20° anniversario della strage di Piazza Loggia.

giovedì 24 febbraio 1994
I fondamenti della Repubblica
[scarica l’audio]
Guido Quazza, Università di Torino

venerdì 04 marzo 1994
Mezzo secolo di sviluppo economico
[scarica l’audio]
Augusto Graziani, Università La Sapienza di Roma

mercoledì 09 marzo 1994
Stratificazione occupazionale, struttura di classe e processi di mobilità
Antonio Schizzerotto, Università di Trento

giovedì 17 marzo 1994
I cicli politico-istituzionali
[scarica l’audio]
Massimo Legnani, Università di Bologna

giovedì 24 marzo 1994
Poteri occulti e politica delle stragi
[scarica l’audio]
Giuseppe De Lutiis, Università di Roma

giovedì 14 aprile 1994
Trasformazioni nell’esperienza e nella posizione delle donne
[scarica l’audio]
Chiara Saraceno, Università di Torino

giovedì 21 aprile 1994
Nord e Sud: dinamiche socio-territoriali e conflitti politici
[scarica l’audio]
Silvio Lanaro, Università di Padova

venerdì 29 aprile 1994
Crisi della legalità e futuro della democrazia
Luigi Ferrajoli, Università di Camerino

Presso il Ridotto della Camera di Commercio, Brescia