Audio

Iniziative di cui sono disponibili registrazioni audio.


LA RIVOLUZIONE CLIMATICA Scenari di un cambiamento planetario  11 Febbraio – ore 18 Come si studia il clima. [scarica l’audio e il file PPTX] Antonello Pasini 18 Febbraio – ore 18 Riscaldamento globale ed effetti sugli ecosistemi [scarica l’audio e il file PPTX] Elisa Palazzi 25 Febbraio – ore 18 […]

La rivoluzione climatica


QUALCOSA DI SINISTRA Idee per una politica progressista mercoledì 20 novembre 2019 ore 20.30 Quale sistema fiscale? [scarica l’audio] Vincenzo Visco, Ministro delle Finanze nei governi Prodi mercoledì 27 novembre 2019 ore 20.30 Come combattere le disuguaglianze? [scarica l’audio] Maurizio Franzini, Università di Roma La Sapienza mercoledì 4 dicembre 2019 […]

Qualcosa di sinistra


Giovedì 11 aprile 2019, ore 18,00 Riflessioni su decreto sicurezza e legittima difesa Intervengono: Dott. Claudio Castelli (Presidente della Corte d’Appello di Brescia) Prof. Mario Gorlani (Ordinario di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Brescia) [scarica l’audio] presso la Sala alberi di MO. CA – centro per le nuove culture […]

Riflessioni su decreto sicurezza e legittima difesa



Il Liceo Copernico, con il sostegno della Fondazione Clementina Calzari Trebeschi di Brescia, in collaborazione con L’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, organizza per lunedì 18 febbraio 2019 un incontro di formazione con il professor Luca Serianni, noto linguista e coordinatore del gruppo di lavoro nominato con il D.M. 499/2017 allo scopo di rinnovare la […]

Incontro di formazione con il professor Luca Serianni


Locandina
Comune di Brescia – Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Fondazione ASM TEMPI DIFFICILI 05 febbraio 2019 – ore 18 Globalizzazione [scarica l’audio] Carlo Galli 12 febbraio 2019 – ore 18 Sovranismo [scarica l’audio] Vittorio Emanuele Parsi 19 febbraio 2019 – ore 18 Diseguaglianze [scarica l’audio] [scarica il PDF] Maurizio Franzini […]

Tempi difficili


SULLE DISEGUAGLIANZE DI GENERE 16 gennaio 2019 – ore 17.00 La scienza non è donna [scarica l’audio] [scarica il PDF] Silvana Badaloni, Università di Padova 23 gennaio 2019 – ore 17.00 L’esercizio del potere sul corpo delle donne [scarica l’audio] Adriana Cavarero, Università di Verona 30 gennaio 2019 – ore […]

Sulle diseguaglianze di genere



Locandina
Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Comune di Brescia – Università degli studi di Brescia – Fondazione ASM Mercoledì 26 settembre 2018 – ore 17.30 Ricerca scientifica e innovazione tecnologica per il futuro dell’Italia [scarica l’audio] Roberto Defez, biologo C.N.R. Riccardo Gallo, economista (Università di Roma La Sapienza) Maurizio Tira, Rettore […]

Ricerca scientifica e innovazione tecnologica per il futuro dell’Italia


Locandina
Ufficio scolastico per la Lombardia. Brescia – Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Liceo scientifico Annibale Calini OLTRE LA SUPERFICIE DELLE COSE. NODI CONCETTUALI DELLA FISICA MODERNA 10 ottobre 2018 – ore 15 Lo spazio-tempo e la sua geometria [scarica l’audio] [scarica il PDF] [animazione 1 – animazione 2] Olivia Levrini, […]

Oltre la superficie delle cose


L'inquieto pensare - locandina
Comune di Brescia – Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Fondazione ASM L’INQUIETO PENSARE Domande ricorrenti della filosofia 6 febbraio 2018 – ore 18,00 Che cos’è la filosofia? [scarica l’audio] Massimo Cacciari 13 febbraio 2018 – ore 18,00 Che cosa resta di Dio? Religione e fede nell’età secolare [scarica l’audio] Salvatore […]

L’inquieto pensare. Domande ricorrenti della filosofia



Giovedì 18 gennaio – ore 17,00 Giovanni Tesio (Università di Torino) Con Primo Levi: ancora (e sempre) qualcosa da dire [scarica l’audio] Giovedì 25 gennaio – ore 17,00 Anna Baldini (Università di siena) Operette Morali di Primo Levi. Storie naturali – Vizio di forma – Lilit e altri racconti [scarica […]

Primo Levi, da testimone a scrittore