Iniziative

1980 – 198419851986199420042005200620072008200920102011 – 201220132014 – 20152016 – 2017201820192020202120222023


Tre incontri con la prof.ssa Lucia Mor, ordinaria di Letteratura tedesca all’Università Cattolica di Brescia martedì 14 gennaio, ore 17,30 I dolori del giovane Werther [guarda il video] introduce Maria Emanuela Tabaglio, docente di Tedesco, Liceo Leonardo, Brescia martedì 21 gennaio, ore 17,30 Wilhelm Meister introduce Maria Tosca Finazzi, docente […]

Il beniamino degli dei. Invito alla lettura di Goethe


Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Morcelliana Scholé Giovedì 21 novembre 2024, ore 17,30 Presentazione del libro Politica. Un’introduzione (Scholé 2024) dialogano Damiano Palano, autore del libro, professore ordinario di filosofia politica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Mario Bussi, Fondazione Clementina Calzari Trebeschi Presso la sede della Fondazione, p.zza […]

Politica. Un’introduzione


Fondazione Clementina Calzari Trebeschi – Fondazione Luigi Micheletti – Casa della Memoria – ANPI Giovedì 14 novembre 2024, ore 20,30 IL SUONO DELLA TENSIONE: UNA MEMORIA CANTATA Alessio Lega Presso il Teatro Borsoni, via Milano 83, Brescia Ingresso libero fino ad esaurimento posti. È possibile la prenotazione per la quale vedi […]

Il suono della tensione: una memoria cantata



Venerdì 8 novembre 2024, ore 17,30 Il romanzo incompreso, La Storia di Elsa Morante, e le ragioni di una polemica Una lezione di Angela Borghesi a cinquant’anni dalla pubblicazione del romanzo relatrice Angela Borghesi, docente di letteratura italiana contemporanea all’Università Bicocca di Milano modera Sonia Trovato, Fondazione Trebeschi Presso la […]

Il romanzo incompreso, La Storia di Elsa Morante, e le ...


Lunedì 28 ottobre 2024, ore 17,30 Presentazione di Luigi Pirandello, Novelle per un anno (Scholé, 2024) Dialogano Prof. Piero Gibellini Prof.ssa Elena Maiolini. Introduce e modera Luigi Ferrara Presso la sede della Fondazione, p.zza Paolo VI, 29 – Brescia

Novelle per un anno, Luigi Pirandello


Venerdì 25 ottobre, ore 17 Presentazione del libro Zortèa. Biografia di una comunità di testimoni di Geova trentini. Valle del Vanoi, 1919-1945 (Einaudi, 2015) Intervengono: Diego Leoni, autore del testo Gianfranco Porta, storico Presso la sede della Fondazione, p.zza Paolo VI, 29 – Brescia  

Zortèa. Biografia di una comunità di testimoni di Geova trentini



Giovedì 26 settembre, ore 17,45 Vito Volterra, matematico, fisico, politico e antifascista italiano Autore: Fabio Luterotti, Università degli Studi di Brescia Mercoledì 16 ottobre, ore 17,45 E che cavolo! La bellezza dei frattali Relatore: Alfredo Marzocchi, Università Cattolica Venerdì 15 novembre, ore 17,45 Sicurezza, riservatezza e anonimato. La privacy in […]

Occasioni matematiche


Martedì 24 settembre, ore 17,30 Presentazione del libro di Enrico Castelnovi, “Riflessi a distanza” (GAM editrice, 2024) Intervengono: Piera Tomasoni, docente emerita dell’Università di Pavia Elisa Corniani Presso la sede della Fondazione Trebeschi. P.zza Paolo VI, 29 – Brescia Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Riflessi a distanza


Lunedì 13 maggio, ore 17,30 Presentazione di IL FASCISMO ITALIANO inserto monografico nel fascicolo 4/2003 di “Humanitas” Intervengono Paolo Corsini, Presidente della Fondazione Luigi Micheletti Francesco Germinario, storico Paolo Infantino, redattore dell’Editrice Morcelliana Presso la sede della Fondazione Trebeschi. P.zza Paolo VI, 29 – Brescia Ingresso libero fino ad esaurimento […]

Il fascismo italiano



Fondazione Clementina Calzari Trebeschi, Fondazione Luigi Micheletti, Casa della Memoria, Iis «Benedetto Castelli», Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia Con il patrocinio di: Università degli Studi di Brescia Scuole Aderenti: Liceo Classico «Arnaldo», Itcs «Abba-Ballini», Liceo «Veronica Gambara», Istituto Comprensivo «Luigi Einaudi» Sale Marasino lunedì 8 aprile, ore 10,30-12,00 L’Italia fra […]

La strage di piazza della Loggia cinquant’anni dopo: 1974-2024. Tre ...


Fondazione Calzari Trebeschi, Morcelliana, Liceo ginnasio Arnaldo con la partecipazione di Casa della Memoria. Fondazione Luigi Micheletti, Odradek XXI Martedì 16 aprile 2024, ore 17.30 Presentazione del libro di Mario Cassa, “La lezione del 28 maggio. Sulla strage di Piazza della Loggia”, Morcelliana, 2024 Coordina Marco Frusca Intervengono Paolo Corsini […]

La lezione del 28 maggio


Venerdì 5 aprile, ore 17,30 Presentazione del libro di Luigi Toffoli IL LICEO CALINI DI BRESCIA 1923-1950: cronache degli anni difficili Intervengono: Giulio Toffoli, Alberto Fenotti, Luciano Fausti Sede della Fondazione Trebeschi, piazza Paolo VI 29 (cortile del Broletto) – Brescia  

Il liceo Calini di Brescia