La Fondazione Clementina Calzari Trebeschi, organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus), costituita pochi giorni dopo la strage di Piazza della Loggia (28 maggio 1974), nel nome di una delle vittime e in memoria di tutti i caduti di quel giorno, ha voluto dare continuità al loro impegno civile attraverso una serie di attività culturali in campo storico, filosofico e scientifico da allora proseguite ininterrottamente.
In risposta e sollecitazione alle richieste culturali della scuola e della cittadinanza bresciana, la Fondazione Calzari Trebeschi mette a disposizione gli strumenti del dibattito e del confronto: cicli di conferenze, convegni, dibattiti, seminari, pubblicazioni; e, in particolare, la propria biblioteca di storia contemporanea e di storia della scienza, dotata di 16.000 volumi e aperta al pubblico con servizio di consultazione e di prestito nonché un consistente archivio di materiali e documenti sulla strage di Piazza della Loggia.