Incontri al Broletto


Locandina
mercoledì 25 maggio ore 17,30 Presentazione del libro edito da Laterza, 2022 IL FASCISMO È FINITO IL 25 APRILE 1945 Con l’autore Mimmo Franzinelli. Intervengono Paolo Corsini e Gianfranco Porta. Modera Dario Gaffurini. Presso la nuova sede della Fondazione Trebeschi in piazza Paolo VI 29, Brescia. Ingresso dal cortile del […]

Incontri al Broletto: Il fascismo è finito il 25 aprile ...


Locandina
venerdì 20 maggio 2022, ore 17,45 LA POVERTÁ IN ITALIA E A BRESCIA Politiche di contrasto Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza contro la povertà in Italia Don Maurizio Rinaldi, Direttore della Caritas diocesana Presso la nuova sede della Fondazione Trebeschi: P.zza Paolo VI, 29 – Brescia (ingresso dal cortile del Broletto) […]

Incontri al Broletto: La povertà in Italia e a Brescia


Locandina
mercoledì 11 maggio 2022, ore 18,00 Presentazione del libro di Salvatore Veca PENSIERI NELLA PENOMBRA Meditazioni sul mondo e sull’uomo (Morcelliana 2022) Intervengono: Arnoldo Mosca Mondadori, poeta e saggista, Ian Carter, Università di Pavia. Leggerà alcuni brani tratti dal libro l’attore Antonio Palazzo Presso la nuova sede della Fondazione Trebeschi, […]

Incontri al Broletto: Pensieri nella penombra



Locandina
martedì 10 maggio ore 17,30 Presentazione del libro POESIE PER PIAZZA DELLA LOGGIA Intervengono Paolo Corsini e Gianfranco Porta. Letture poetiche a cura di Luciano Bertoli. Con l’autore Alessio Lega: ascolto della canzone “La piazza, la loggia, la gru”. Presso la nuova sede della Fondazione Trebeschi in piazza Paolo VI […]

Incontri al Broletto: Poesie per piazza della Loggia


mercoledì 4 maggio 2022, ore 17,30 HANS KÜNG: UNA TEOLOGIA PER L’UNITÀ DELLE CHIESE, LA PACE TRA LE RELIGIONI, LA COMUNITÀ DELLE NAZIONI Relatore: Franco Valenti, teologo Introduce: Mario Bussi [scarica l’audio] Piazza Paolo VI 29, Brescia (cortile del Broletto) Entrata libera fino ad esaurimento posti

Incontri al Broletto: Hans Küng. Una teologia per l’unità delle ...




Venerdì 25 marzo 2022, ore 17:45 LA FORMULA SEGRETA Voce narrante: Daniele Squassina – Chitarra: Maurizio Lovisetti Chi ha scoperto la formula risolutiva delle equazioni di terzo grado, svelando un mistero che durava da secoli? Intorno a questo interrogativo si dipanano le vicende di quattro matematici italiani del cinquecento, ricostruite […]

Incontri al Broletto: La formula segreta